In data 8 novembre 2022 il Comitato per la Didattica (CpD) del Corso di Laurea Magistrale (CdLM) a Ciclo Unico e Normativa Europea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CTF) ha effettuato la Consultazione per l’anno 2022 delle Parti sociali e dei rappresentanti del mondo del lavoro attraverso un questionario online che è stato inviato ai membri del Comitato di Indirizzo ad altre aziende ed enti.
Il giorno 21 ottobre 2022, presso il Dip.to di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, si sono svolte in
modalità telematica le consultazioni de Corsi di Studio (CdS) in Farmacia per una valutazione dei
progetti formativi. L’incontro è stato organizzato dal comitato per la didattica (CpD) del CdS in
Farmacia .
Il giorno 11 Dicembre 2020 alle ore 11.00, si è tenuto in modalità telematica (su piattaforma GMeet) l’incontro di consultazione delle parti sociali e dei rappresentanti del mondo del lavoro per il Corso di Laurea (CdL) triennale in Scienze Chimiche e il Corso di Laurea Magistrale(CdLM) in Chemistry afferenti al Dipartimento di Biotecnologie Chimica e Farmacia (DBCF), Università degli Sudi di Siena.
L’incontro è stato organizzato, dal Comitato Unico per la Didattica (CUpD) dei Corsi di Studio (CdS), in collaborazione con il Placement Office & Careers Service dell’Ateneo, tramite il Delegato del DBCF.
L'incontro aveva l'obiettivo di coinvolgere enti, associazioni e ordini di categoria e aziende del panorama locale e nazionale per individuare le figure professionali in linea con le richieste del mercato del lavoro e le relative competenze richieste, per porre in evidenza punti di forza e criticità dei programmi didattici e promuovere offerte didattiche che possano garantire un'alta qualità dell'offerta formativa per il Corsi di Studio Triennale in Scienze Chimiche e Magistrale in Chemistry, erogati dal Dipartimento di Biotecnologie Chimica e Farmacia dell'Università degli Studi di Siena.
Venerdì 11 Dicembre 2020 – ore 11 – modalità telematica (piattaforma GMeet)
Il questionario di valutazione del Corso di Laurea in Scienze Chimiche di Laurea Magistrale in Chemistry, è stato presentato a tutti gli invitati mediante la piattaforma Moduli della Google Suite https://forms.gle/NfRSeJM4tvGnETqj7 ed è stato compilato sia dai presenti che da coloro che non hanno potuto partecipare all’incontro dell’11.12.2020
l giorno 5 Novembre 2020, presso il Dip.to di Biotecnologie, Chimica e Farmacia (DBCF), in modalità telematica, si sono svolte le consultazioni relativamente al Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche.
Al termine della discussione viene distribuito, a ciascun rappresentante delle Organizzazioni del mondo del lavoro e delle professioni, il Format per la rilevazione delle opinioni delle PI allo scopo di raccogliere la valutazione ed i suggerimenti dei soggetti convocati
Le parti concordano inoltre:
- Che alle PI intervenute verranno comunicati gli esiti delle consultazioni
- Che verranno comunicati i calendari dei contatti periodici che verranno organizzati tra organizzazioni del mondo del lavoro e professioni ed il Corso di Studio
Giovedì 5 novembre 2020 – alle ore 17 – attraverso il link https://unisi.webex.com/meet/maurizio.taddei
Il 16.09.2020 si è tenuto con modalità on-line il primo Sustainable Biotechnology Job Day organizzato da Placement Office-Career service e il Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia. In questa occasione, la tavola rotonda con le aziende, il Direttore del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia e la partecipazione della componente docente del CpD in Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology al completo ha permesso un dinamico incontro con le parti sociali.
Il programma e i dettagli dell’evento sono consultabili alla pagina: https://orientarsi.unisi.it/lavoro/eventi-lavoro/evento/sustainable-biot...
Il 07.12.2022 si è tenuta la consultazione successiva delle Parti Interessate e dei membri esterni del Comitato di Indirizzo. I risultati della consultazione (vedi verbale allegato) sono stati discussi nell’Assemblea dei docenti del CdLM SIPhaB che si è tenuta lo scorso 16 dicembre 2022.
Il giorno 15 Ottobre 2019, alle ore 14.30, presso l’Aula n. 13 del Complesso Didattico di San Miniato (Via Aldo Moro 2) - Siena, è stato presentato il Corso di Laure Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia alle Organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni.
Tale consultazione ha permesso al Dipartimento di acquisire pareri sulla coerenza del Corso di Studio con le esigenze e le aspettative del territorio, e di valutare le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro dei nostri studenti.
Il questionario di valutazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia, sviluppato in collaborazione con il Presidio di S. Miniato, è rivolto a tutti i rappresentanti delle organizzazioni del mondo del lavoro.
La compilazione del questionario risulta fondamentale per la buona riuscita dell’iniziativa e pertanto si chiede cortesemente di procedere anche a coloro che non potranno essere presenti all’incontro
Martedì 15 Ottobre 2019, alle ore 14:30, presso l’Aula n. 13 del Complesso Didattico di San Miniato (Via Aldo Moro 2) - Siena
Il giorno 14 ottobre 2016, alle ore 14,00, presso l’Aula n. 13 del Complesso Didattico di San Miniato (Via Aldo Moro 2) - Siena, saranno presentati i Corsi di Studio del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, oltre ai programmi formativi dei Dottorati di ricerca, alle Organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni.
Tale consultazione permetterà al Dipartimento di acquisire pareri sulla coerenza dei Corsi di Studio con le esigenze e le aspettative del territorio, e di valutare le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro dei nostri studenti.
Il questionario di valutazione dell'Offerta Formativa dei Corsi di studio del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, sviluppato in collaborazione con il Presidio di S. Miniato, è rivolto a tutti i rappresentanti delle organizzazioni del mondo del lavoro.
La compilazione del questionario risulta fondamentale per la buona riuscita dell’iniziativa e pertanto si chiede cortesemente di procedere anche a coloro che non potranno essere presenti all’incontro
Venerdì 14 ottobre 2016, alle ore 14:00, presso l’Aula n. 13 del Complesso Didattico di San Miniato (Via Aldo Moro 2) - Siena
Il giorno 14 dicembre 2015, alle ore 10,00, presso l’Aula n. 13 del Complesso Didattico di San Miniato (Via Aldo Moro 2) - Siena, saranno presentati i Corsi di Studio del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, oltre ai programmi formativi dei Dottorati di ricerca, alle Organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni.
Tale consultazione permetterà al Dipartimento di acquisire pareri sulla coerenza dei Corsi di Studio con le esigenze e le aspettative del territorio, e di valutare le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro dei nostri studenti.
Il questionario di valutazione dell'Offerta Formativa dei Corsi di studio del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, sviluppato in collaborazione con il Presidio di S. Miniato, è rivolto a tutti i rappresentanti delle organizzazioni del mondo del lavoro.
La compilazione del questionario risulta fondamentale per la buona riuscita dell’iniziativa e pertanto si chiede cortesemente di procedere anche a coloro che non potranno essere presenti all’incontro
Lunedì 14 dicembre 2015, alle ore 10,00, presso l’Aula n. 13 del Complesso Didattico di San Miniato (Via Aldo Moro 2) - Siena