Immatricolazioni anno accademico 2013-2014

Giovedì, 25 Luglio 2013
dal 29 luglio: immatricolazione on line e pagamento della prima rata delle tasse

Le immatricolazioni ai corsi di laurea e corsi di laurea magistrale a ciclo unico per l'anno accademico 2013/2014 saranno aperte dal 29 luglio all'31 ottobre 2013.

La procedura è online i nuovi studenti potranno immatricolarsi semplicemente collegandosi al sito internet dell’Ateneo.

 

Completato l'inserimento dei dati il pagamento potrà essere effettuato ESCLUSIVAMENTE con carta di credito (Circuiti internazionali, CartaSì, PostePay o altre tipologie di carte di credito - incluse le prepagate - abilitate al pagamento online)

dal 19 agosto: perfezionamento dell'immatricolazione

A partire dal 19 agosto lo studente dichiarato ammesso al corso di laurea prescelto dovrà perfezionare l’immatricolazione recandosi:

  • fino all'11 ottobre, in una delle 3 sedi dell'Ufficio immatricolazioni (Siena, Arezzo e Grosseto) consegnando la documentazione e ritirando il libretto, il badge e l’indirizzo personale e-mail;
  • dal 12 al 31 ottobre, presso l'Ufficio studenti e didattica del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia - Polo Scientifico Universitario di San Miniato - Via Aldo Moro - Siena

 

L'offerta formativa e le informazioni sulle procedure sono pubblicate e costantemente aggiornate, nelle sezioni dedicate.

servizio assistenza

Durante il periodo delle immatricolazioni l'URP e il DSU-Toscana svolgeranno uno specifico servizio di assistenza.

Gli studenti e le loro famiglie potranno accedere a postazioni internet gratuite, ricevere assistenza per le eventuali difficoltà nella compilazione di domande online (sia di immatricolazione sia di richiesta di borsa di studio), stampare la documentazione, avere informazioni sui servizi dell’Ateneo e del territorio in particolare sull'alloggio e sull'assistenza sanitaria a Siena.

L’aiuto viene offerto sia allo sportello che telefonicamente o per posta elettronica.

 

Gli studenti internazionali possono già da ora rivolgersi all'International Place, lo sportello dedicato all’informazione e assistenza di tutti i prospective students.

In particolare è possibile ricevere informazioni sulle specifiche normative che riguardano i cittadini internazionali, semplificando l’adempimento delle varie pratiche per l'immatricolazione e la ricerca dei servizi di primaria importanza.

Orientamento

L’orientamento offre l’opportunità agli studenti di valutare tutte le prospettive di studio, i relativi sbocchi professionali, e di imparare a muovere i primi passi all’interno della realtà universitaria

Durante i mesi di luglio, agosto e settembre è attivo un calendario contenente date, orari e luoghi in cui i docenti di tutti i corsi di studio sono a disposizione per colloqui individuali di orientamento.

Nelle pagine web di Ateneo sono pubblicate tutte le informazioni aggiornate sull'argomento