Data: 25 novembre 2016
- Iscrizioni: dal 16 novembre al 24 novembre 2016 (ore 14:00) su segreteria online
Orario turni: 9:00, 10:00, 11:00 e 12:00
Luogo: Aula informatica San Miniato
Sarà possibile iscriversi al test e scegliere l'orario solo durante la procedura di iscrizione sul sistema di segreteria online
Venerdì 25 novembre 2016, presso l’aula informatica del Polo scientifico universitario di San Miniato, via Aldo Moro 2 – Siena, si svolgerà il test valutativo obbligatorio per gli studenti immatricolati (I anno a.a. 2016-17) non selettivo dei CdLM in Farmacia (FF003) e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (FF002), della durata di un’ora circa.
I turni a cui gli studenti possono iscriversi sono i seguenti:
1. ore 09:00 convocazione ore 8:30
2. ore 10:00 convocazione 09:30
3. ore 11:00 convocazione ore 10:30
4. ore 12:00 convocazione ore 11:30
Per il riconoscimento occorre essere muniti di un documento di identità in corso di validità.
Il test si articolerà in 30 domande a risposta chiusa (quesiti di Chimica, Biologia e Matematica equamente ripartiti)
ATTENZIONE! il test è obbligatorio per gli immatricolati all'a.a. 2016-2017: non verrà consentito agli studenti che non lo avranno svolto di sostenere esami per il prosieguo della carriera.
Modalità di iscrizione e pagamento:
- L'apertura delle iscrizioni on line inizierà il 16/11/2016 e si concluderà il 24/11/2016 ore 14:00.
- Associata al test è prevista una tassa di 30 euro con scadenza 24/11/2016 (i preimmatricolati paganti i 200 euro entro la scadenza del 20/07/2016, sono esonerati da tale pagamento e la tassa non viene generata).
- Al pagamento si accede alla fine della procedura sul sistema di segreteria online.
RISULTATI TEST
Gli immatricolati ai CdLM in Farmacia e CTF che hanno sostenuto il test di valutazione il 25.11.2016 sono invitati a presentarsi Lunedì 28 Novembre 2016 alle ore 10:00 nell'Aula Informatica per prendere visione dei risultati.
Nel caso gli interessati avessero necessità di approfondimenti o chiarimenti sul risultato del proprio test la Prof.ssa Lorenza Trabalzini li riceverà previo appuntamento