CdLMCU in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

1-15 NOVEMBRE 2024 - CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI E DEI RAPPRESENTANTI DEL MONDO DEL LAVORO

In data 1° novembre 2024 il Comitato per la Didattica (CpD) del Corso di Laurea Magistrale (CdLM) a Ciclo Unico e Normativa Europea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CL. LM-13) ha effettuato la Consultazione per l’anno 2024 delle Parti Interessate attraverso un questionario online che è stato sottoposto, dal 1-11-2024 al 15-12-2024, ai membri del Comitato di Indirizzo ma esteso anche ad altre aziende ed enti. Il CpD di CTF ha un modello di interazione che attua con continuità in svariati momenti con gli stakeholders, senza limitarsi al momento della obbligatoria consultazione, e tiene a mantenere ed alimentare la forte sensibilità finora mostrata verso una forma di ricerca e di didattica che abbia impatto sulla società. La Presidente, in accordo con altri membri del CpD, ricorda come il vantaggio competitivo venga mantenuto solo attraverso la sinergia fra il CdLM in CTF e le imprese, particolarmente quelle del territorio.
Quale premessa indispensabile, i rappresentanti degli stakeholder prima di rispondere alle domande del questionario, sono stati informati sull'attuale piano degli studi di CTF, suggerendo loro la consultazione del medesimo al seguente link: https://chimica-tecnologia-farmaceutiche.unisi.it/it/studiare/piani-stud....

8 NOVEMBRE 2023 - CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI E DEI RAPPRESENTANTI DEL MONDO DEL LAVORO

In data 8 novembre 2023 il Comitato per la Didattica (CpD) del Corso di Laurea Magistrale (CdLM) a Ciclo Unico e Normativa Europea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CL. LM-13) ha effettuato la Consultazione per l’anno 2022 delle Parti Interessate attraverso un questionario online che è stato sottoposto, dal 8-11-2023 al 28-12-2023, ad aziende ed enti non consultati nell’anno precedente. Il CpD di CTF ha un modello di interazione che attua con continuità in svariati momenti con gli stakeholders, senza limitarsi al momento della obbligatoria consultazione, e tiene a mantenere ed alimentare la forte sensibilità finora mostrata verso una forma di ricerca e di didattica che abbia impatto sulla società. La Presidente, in accordo con altri membri del CpD, ricorda come il vantaggio competitivo venga mantenuto solo attraverso la sinergia fra il CdLM in CTF e le imprese, particolarmente quelle del territorio.

8 NOVEMBRE 2022 - CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI E DEI RAPPRESENTANTI DEL MONDO DEL LAVORO

In data 8 novembre 2022 il Comitato per la Didattica (CpD) del Corso di Laurea Magistrale (CdLM) a Ciclo Unico e Normativa Europea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CTF) ha effettuato la Consultazione per l’anno 2022 delle Parti sociali e dei rappresentanti del mondo del lavoro attraverso un questionario online che è stato inviato ai membri del Comitato di Indirizzo ad altre aziende ed enti. 

5 NOVEMBRE 2020 - CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI E DEI RAPPRESENTANTI DEL MONDO DEL LAVORO

l giorno 5 Novembre 2020, presso il Dip.to di Biotecnologie, Chimica e Farmacia (DBCF), in modalità telematica, si sono svolte le consultazioni relativamente al Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Al termine della discussione viene distribuito, a ciascun rappresentante delle Organizzazioni del mondo del lavoro e delle professioni, il Format per la rilevazione delle opinioni delle PI allo scopo di raccogliere la valutazione ed i suggerimenti dei soggetti convocati

Le parti concordano inoltre:
- Che alle PI intervenute verranno comunicati gli esiti delle consultazioni
- Che verranno comunicati i calendari dei contatti periodici che verranno organizzati tra organizzazioni del mondo del lavoro e professioni ed il Corso di Studio

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA
PROGRAMMA DELL'INCONTRO DEL 5 NOVEMBRE 2020

Giovedì 5 novembre 2020 –  alle ore 17 –  attraverso il link   https://unisi.webex.com/meet/maurizio.taddei