Immatricolazioni a.a. 2014/2015 - Manifesto degli Studi - Bando esame ammissione - Elenco iscritti esame

Martedì, 8 Luglio 2014
Immatricolazioni ai corsi di studio del Dipartimento per l'a.a. 2014/2015
CORSI DI STUDIO A NUMERO PROGRAMMATO: Farmacia (LM-13) e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13)

POSTI DISPONIBILI

Farmacia (classe LM-13) 95*+4**+1***

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (classe LM-13) 99*+0**+1***

 

(*) Posti riservati a cittadini comunitari e a cittadini non comunitari che rirentrano nella previsione dell'art. 39 del D.lgs. del 25 luglio 1998 n. 286 e modificato dall'art. 26 della Legge 30 luglio 2002 n. 189

(**) Posti riservati a cittadini non comunitari che non rientrano nella previsione dell'art. 39 del D.lgs. del 25 luglio 1998 n. 286 e modificato dall'art. 26 della Legge 30 luglio 2002 n. 189

(***) Posti riservati a cittadini cinesi che hanno aderito al Progetto Marco Polo.

 

DOMANDA DI AMMISSIONE E PAGAMENTO TASSA DI CONCORSO

La domanda di ammissione alla selezione deve essere effetuata dalle 10.00 del 7 luglio 2014 ed entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 5 agosto 2014 unicamente online tramite il sito internet https://segreteriaonline.unisi.it dell'Università degli Studi di Siena secondo le istruzioni indicate

Dopo la suddetta scadenza non è più possibile iscriversi al concorso.

Per l'iscrizione al concorso, pena l'esclusione, è previsto il pagamento di un contributo di  €59,00 (cinquantanove)entro e non oltre il 5 agosto da effettuarsi con una delle seguenti modalità:

a) online mediante carta di credito

b) presso qualunque sportello bancario del territorio nazionale servendosi del MAV bancario.

N.B. non sono ammessi pagamenti né con bonifico bancario, né presso gli uffici postali e si evidenzia che il contributo di iscrizione alla prova non viene in nessun caso rimborsato.

Il candidato che non abbia pagato la tassa concorsuale o il cui pagamento non risulti perfezionato entro il termine previsto, anche se ciò derivi da cause imputabili all'istutito bancario accettante, sarà escluso dal concorso.

 

Coloro che siano stati riconosciuti portatori di Handicap, ai sensi della Legge 5.2.1992 n. 104 successivamente modificata dalla Legge 28.11999 n. 17, devono contattare l'Ufficio Accoglienza Disabili e servizi DSA - Via Banchi di Sotto n. 55 - 53100 Siena - Tel. 0577 232250 per presentare esplicita richiesta in relazione alle proprie esigenze, riguardo all'ausilio necessario e/o all'eventualità di tempi aggiuntivi per poter sostenere la prova di ammissione, oltre ad idonea documentazione che attesti il riconocimento dell'handicap da parte delle autorità preposte.

I candidati con diagnosi di DSA (dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia), certificati asi sensi della Legge 170/2010, devono contattare l'ufficio Accoglienza Disabili  e servizi DSA - Via Banchi di Sotto n. 55 - 53100 Siena Tel. 0577 232250 per presentare esplicita richiesta in relazione alle prorie esigenze. A tali candidati è concesso un tempo aggiuntivo pari al 30% in più rispetto a quello definito per la prova.

 

ELENCO AMMESSI

Il giorno 25 agosto 2014, a partire dalle 10.00, verrà pubblicato all'indirizzo www.unisi.it l'elenco dei candidati che, avendo prestato domanda di iscrizione al concorso e pagato la tassa concorsuale entro il termine previsto, sono ammessi a sostenere la prova.

 

PROVA D'ESAME E COMMISSIONE D'ESAME

La prova per l'accesso ai cosi di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (classe LM-13) si terrà il  giorno 4 settembre 2014 alle ore 11.00 presso il Polo didattico di San Miniato Via Aldo Moro n. 2 - Siena

La Commissione Giudicatrice, composta da Docenti dell'Università degli Studi di Siena, sarà nominata con successivo Decreto Rettorale così come il personale di vigilanza.

La prova di ammissione verrà svolta anche se il numero delle domande fosse inferiore ai posti disponibili

La prova di ammissione per l'accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche verte su trenta (30) quesiti formulati con quattro opzioni di risposta, di cui il candidato ne deve individuare una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di:

- matematica

- chimica

- biologia

I 30 (trenta) quesiti sono così distinti 10 (dieci) di matematica 10 (dieci) di chimica e 10 (dieci) di biologia.

6. Per la valutazione della prova si tiene conto dei seguenti criteri:

- 1 punto per ogni risposta esatta

- 0 punti per ogni risposta sbagliata

- 0 punti per ogni rispsta non data

 

GRADUATORIA DI MERITO ED ISCRIZIONI

Sono ammessi ai Corsi di Laurea Magistrale in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche coloro che avranno superato la prova prevista dal concorso e che, in relazione al numero di posti disponibili, si siano collocati in posizione utile in graduatoria, compilata sulla base del punteggio riportato nella valutazione della prova.

I vincitori, pena l'esclusione, dovranno perfezionare la pratica di iscrizione al corso di Laurea Magistrale entro il termine perentorio del giorno 25 settembre 2014 utilizzando la procedura di immatricolazione online.

L'importo delle tasse sarà reso noto, insieme alle modalità di pagamento, nelle pagine web di Ateneo e del Dipartimento.

 

PROCEDURA PER VINCITORI GIA' ISCRITTI ALL'UNIVERSITA' DI SIENA AD ALTRO CORSO DI STUDIO

a. rinunciare alla precedente carriera ed effettuare una nuova immatricolazione secondo le modalità ed i termini di cui sopra.

oppure

b. avviare la procedura di passaggio di corso presentando entro i suddetti termini, all'Ufficio Studenti e Didattica del Dipartimento, nei giorni e nell'orario di apertura al pubblico (da consultare sul sito www.unisi.it) la domanda di passaggio di corso da presentarsi presso l'Ufficio Studenti e Didattica del Dipartimento cui afferisce il corso di studio cui sono iscritti.

PROCEDURA PER VINCITORI GIA' ISCRITTI IN ALTRE UNIVERSITA'

a. rinunciare alla precedente carriera ed effettuare una nuova immatricolazione secondo le modalità ed i termini di cui sopra.

oppure

b. consegnare all'Ufficio Studenti e Didattica del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, nei giorni e nell'orario di apertura al pubblico (da consultare sul sito www.unisi.it) la copia della domanda di avvenuto trasferimento presentata presso l'Ateneo di provenienza entro i termini di cui sopra.

 

SCORRIMENTI DELLA GRADUATORIA E PUBBLICAZIONI

In caso di posti rimasti vacanti, verrà reso noto con pubblicazione all'albo on line del portale di Ateneo (www.unisi.it), e secondo il calendario sotto riportato, l'elenco nominativo dei candidati idonei, aventi diritto all'immatricolazione e che dovranno perfezionare l'immatricolazione entro i termini indicati nel suddetto calendario.

SCORRIMENTO

DATA DI PUBBLICAZIONE

SCADENZA IMMATRICOLAZIONE

Primo scorrimento

29 settembre 2014

2 ottobre 2014

Secondo scorrimento

6 ottobre 2014

9 ottobre 2014

Terzo scorrimento

13 ottobre 2014

16 ottobre 2014

Quarto scorrimento

20 ottobre 2014

23 ottobre 2014