E’ noto che il controllo del comportamento cellulare (adesione, proliferazione, differenziazione) gioca un ruolo importante nella formazione e rigenerazione di organi e tessuti. Scopo di questa ricerca è la valutazione di come superfici micro- e nano-strutturate con domini ad eterogeneità chimica e/o topografica influenzino l’organizzazione cellulare in termini di orientazione e movimento. Il fine ultimo è quello di ottenere superfici in grado di stimolare la crescita guidata di diversi tipi cellulari a seconda della sede di impianto del materiale. A tale scopo il comportamento di co-culture (fibroblasti/ cellule endoteliali; fibroblasti/cellule endoteliali/osteoblasti) su superfici microstrutturate viene studiato mediante microscopia time-lapse ed immunoistochimica.
Ricercatori coinvolti