
PROduzione di idrolizzati proteici BIOstimolanti attraverso processi di Scissione chimica e trasformazione degli scarti di pelle e cuoio da rifiuto a risorsa.
Progetto cofinanziato dal FESR 2014-2020
Asse I – Azione 1,1,5 sub A1)
Bando 2 – Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI
Il progetto si inserisce nel filone della economia circolare per il recupero di scarti di produzione del ciclo conciario da riconvertire in materia prima per evitare l’invio in discarica, con applicazione delle tecnologie previste da Industria 4.0.
Partner del Progetto:

Sole e Rugiada SACpA
Coordinatore scientifico
Prof Claudio Rossi, Università di Siena

POR CreO FESR Toscana 2014-2020 Azione 1.1.5 – Sub-azione a1 - Bandi R&S 2020. Bando n.2 Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI
UNION BIO Srl (Arezzo)
Referente tecnico scientifico unico del progetto
Prof. Gabriella Tamasi
Ente finanziatore: AIRC 2018 - IG, Rif. 20758
Coordinatore UNISI:
Ente finanziatore: MIUR - PRIN 2017
Obiettivi: The project ExECS joins experts in medicinal chemistry and pharmacology to discover new improved EC modulators, to be developed as anti-inflammatory or neuroprotective agents with potential use in the treatment of multiple sclerosis (MS).
Partners progetto: Univ. Urbino, Federico II Napoli, Univ. di Ferrara
Coordinatore UNISI:
Ente Finanziatore: PSR Regione Lombardia – Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020
Obiettivi: controllo di processo di scale-up industriale di liofilizzazione di prodotti vegetali e arricchimento di prodotti ready-to-eat
Partners del progetto: Soc. Agricola consortile a rl, SAB Ortufrutta srl, La Novella Bio Imprese associale soc. agr. ss, Op Isola veder. soc. agr. a rl
Coodinatore UNISI:
Ente finanziatore: MIUR - PRIN 2015
Coordinatore UNISI:
Ente finanziatore: MIUR - PRIN 2015
Coordinatore UNISI:
Ente Finanziatore: MIUR - PRIN 2015
Coordinatore UNISI:
Ente Finanziatore: MIUR, PRIN 2015
Partners del progetto: Università di Bologna, Università di Camerino, Università di Milano, Università di Napoli "Federico II", Università di Pisa, Università di Roma "La Sapienza", Università di Torino, CNR
Coordinatore del progetto:
Ente Finanziatore: MIUR – PON R&I 2014-2020 PNR 2015-2020
Coordinatore UNISI
Ente Finanziatore: MIUR - PRIN 2017
Obiettivi: exploitation of the metabolic differences between normal and tumor cells to achieve selective toxicities in anticancer chemotherapy by targeting essential components of different connected pathways: proliferation, glycolysis, lipid metabolism.
Partners: Univ. di Milano, Univ. di Pisa, Univs. di Genova
Coordinatore UNISI:
Ente Finanziatore: Regione Toscana – Bando Ricerca Salute 2018
Coordinatore del Progetto:
Ente Finanziatore: Regione Toscana – Bando Ricerca Salute 2018
Coordinatore del Progetto:
Ente Finanziatore: Regione Toscana – Bando Ricerca Salute 2018
Coordinatore UNISI:
Ente Finanziatore: Regione Toscana – Bando Ricerca Salute 2018
Coordinatore UNISI:
Ente Finanziatore: Regione Toscana – Bando Ricerca Salute 2018
Coordinatore UNISI:
Ente Finanziatore: Regione Toscana – Bando Ricerca Salute 2018
Coordinatore UNISI:
Dr. Andrea Bernini
Ente Finanziatore: Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento
Coordinatore UNISI:
Ente finanziatore: MIUR – PON Ricerca e Innovazione 2014 –2020
Coordinatore UNISI:
Ente finanziatore: Regione Toscana – progetti integrati di filiera – PSR 2014-2020
Coordinatore UNISI: