Progettazione, sintesi e valutazione biologica di nuovi agenti neuroprotettivi per il trattamento delle malattie del motoneurone

La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una  malattia neurodegenerativa a decorso progressivo che può colpire i motoneuroni bulbari o spinali provocando atrofia muscolare degli arti e del tronco ad esito infausto.  Da tempo è in corso la ricerca di nuovi derivati amidinici, tioureici e guanidinici del 2-aminobenzotiazolo e degli omologhi superiori (1,3- e 1,4-benzotiazina) con l’intento di coniugare l’azione antiglutammatergica del nucleo 2-aminobenzotiazolico con l’attività inibitrice nei confronti della nitroso sintasi neuronale(nNOS) in accordo con alcuni composti “scavenger” come L-NAME e W- 1400.

 

Ricercatori coinvolti

  • Angela Di Capua - Dottoranda